Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 2038

Cronologia

1871: Il convento della Clarisse di San Lorenzo in Panisperna viene espropriato dal demanio. Le suore si spostano al convento agostiniano di Santa Maria in selci.

1874: Il ministro della Pubblica Istruzione Bonghi nomina una commissione presieduta da Q. Sella per studiare la sistemazione degli istituti scientifici dell'Universitą. Nell'ex convento di San Lorenzo in Panisperna, si installa subito le scuole di Chimica.

1876: Nell“ottica di riunire tutti gli Istituti Scientifici, viene avviata la riforma delle sedi dell'Universitą: nel convento di San Lorenzo a via Panisperna, si trasferiscono gli istituti scientifici e l'Orto Botanico; nel convento di San Pietro in Vincoli, la Scuola di applicazione degli ingegneri; al Palazzo dellla Sapienza rimangono le facoltą di Giurisprudenza, Filosofia e Lettere, la Biblioteca, il Rettorato e gli uffici.

1904: Istituito il Museo Coloniale presso l'Istituto di Botanica della Universitą a via Panisperna.

1939: L'Istituto e la biblioteca di Chimica sono trasferiti dal Convento di San Lorenzo in Panisperna alla nuova sede nella cittą universitaria.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network