Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 2048

Cronologia

5/6/1222: Con una bolla Onorio III Savelli concede la proprietà del complesso di Santa Sabina ai Domenicani.

2/15/1288: I cardinali riuniti in conclave a Santa Sabina eleggono Girolamo Masci papa Niccolò IV.

1874: Quinta epidemia di colera. Il Comune utilizza il convento di Santa Sabina come lazzaretto.

1914: Resti di muri e di mosaico pertinenti un insula romana, sono rinvenuti a pochi metri di profondità sotto il fabbricato annesso alla chiesa di Sant'Alessio all'Aventino.

13/12/2010: Inaugurato presso il Convento di Santa Sabina all'Aventino il Museo Domenicano, alla presenza della dott.ssa Rossella Vodret, Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, e di Fr. Bruno Cadoré, Maestro dell'Ordine dei Predicatori.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network