Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data: 1570 

Codice identificativo monumento: 2049

Cronologia

1868

Per opera di alcuni privati cittadini e su iniziativa di Pio IX, viene fondato presso il convento di Sant'Alessio, l'Istituto dei ciechi. Affidato ai padri Somaschi, costituisce la prima scuola per ciechi dove i ragazzi ricevevano un'eccellente preparazione musicale e letteraria con il metodo Braille.

20/6/1869

Con ordinanza del Ministero dell'Interno, viene riconosciuto l'Istituto per ciechi Sant'Alessio.

1890

L'Istituto per ciechi Sant'Alessio viene riconosciuto come Ente Morale e classificato come IPAB, Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (legge 17 luglio 1890 n. 6972).

1940

L'Istituto per ciechi Sant'Alessio si trasferisce dal convento di San Bonifacio alla nuova sede nel quartiere Ardeatino.

2/6/1941

Il Re inaugura la nuova sede dell'Istituto di Studi Romani al convento di Sant'Alessio sull'aventino.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network