Data: 1626 / 1872
Codice identificativo monumento: 205
1868: La Cassa di Risparmio acquista la proprietà dell'Ospedale di San Giacomo a Piazza Sciarra, con l'intento di demolirla e costruirvi al suo posto la propria nuova sede. Il Caffè Veneziano trasloca a Piazza Colonna 202, nei locali già usati dal Caffè del Giglio.
/10/1870: Alessandro Ricci, gestore del nuovo caffè Veneziano a Piazza Colonna, trasferisce l'attività al Caffè Nuovo, al pian terreno di Palazzo Ruspoli al Corso.
18/10/1870: I fratelli svizzeri Ronzi e Singer prendono in gestione i locali del nuovo Caffè Venziano a Piazza Colonna. Con la nuova gestione il locale affianca anche pasticceria e ristorazione.
16/10/1909: Alla fine del comizio all'Orto Agricola della mattina, in memoria dell'anarchico Francisco Ferrer Guardia, due o tremila operai catando l'Internazionale percorsero via Torre Argentina, in Piazza della Rotonda e vennero disciolti da varie squadre di guardie, le quali arrestarono alcuni dimostranti. Un gruppo numeroso di giovani tentò giungere a Piazza di Spagna, ma nelle vicinanze dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede fu disperso. Il pomeriggio trascorse senza gravi incidenti. Attratti dalla curiosità, molti cittadini si fermarono a lungo i Piazza Colonna. Avanti il portone di Palazzo Ferraioli, nel cui cortile era il quartier generale della truppa, rimasero ore ed ore numerose persone. Allorquando il Commissario di Pubblica Sicurezza di Trevi, Cav. Ferrari, riteneva necessario sciogliere l'assembramento, le guardie e i carabinieri caricavano la folla. Sul momento riuscivano a sbandarla, ma poi il gruppo dei curiosi si formava di nuovo, e gli agenti eseguivano nuove evoluzioni. Sono durati i piccoli tafferugli specialmente in Piazza Colonna fin quasi le 10 di sera. Poi a calma si è ristabilita intera dappertutto. Sono però rimasti chiusi tutti i teatri, tutti i cinematografi, tutti i ritrovi di pubblici.
1978: Il Caffè Ronzi e Singer a piazza Colonna cessa l'attività.
1613
Giacomo Lauro
Columna Antonini Pii
Antiquae Urbis Splendor
1655
Giovan Battista Falda
Palazzo Del Sr. Marchese Del Bufalo In Piazza Colonna Architettura Di Francesco Peperelli
Nuovi disegni dell'architetture, e piante de' palazzi di Roma
1665
Giovan Battista Falda
Altra veduta di Piazza Colonna
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1690
Tiburzio Vergelli
Fontana nella Piazza Colonna
Le fontane publiche delle piazze di Roma
1705
Pieter Schenk
Veduta della fontana in Piazza Colonna
Roma aeterna
1752
Giuseppe Vasi
Piazza Colonna
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna: Libro II
1787
Victor Jean Nicolle
Piazza Colonna
1839
Luigi Rossini
Veduta della Colonna Antonina della piazza Colonna
Viaggio pittoresco da Roma a Napoli