Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1920 

Codice identificativo monumento: 2080

Cronologia

15/6/1873

Con regio decreto n.1421, viene istitutito l'Ufficio Geologico, con il compito di determinare le norme per la formazione e la pubblicazione della Carta geologica d'Italia. Per ospitare la sede della nuova istituzione, viene scelta l'area dell'ex convento di Santa Maria della Vittoria.

6/1881

Nei disterri pel nuovo Museo dell'agricoltura, nell'ex-conveuto della Vittoria, è tornato ad apparire un frammento del muro Serviano, già visto e descritto in quel luogo nei tempi decorsi.

Rodolfo Lanciani.

Fonte: 1881. Notizie degli scavi di antichità.

1907

Sterro per il nuovo palazzo del Ministero d'Agricoltura, presso l'ex Convento dei Carmelitani di S. Maria della Vittoria. A m. 23,35 da via Venti Settembre, e a m. 14,90 dalla casa Maestri, si è scoperto un pavimento (m. 5,30 X 4,50) a larghi quadri (m. 0,28 X 0,28) di marmi.

Viene rimesso a luce parti del muro serviano in prossimità di via delle Finanze, che misura circa m. 11,50 di lunghezza e circa m. 3,70 di larghezza. Misurato nella sua sezione maggiore, ha circa m. 4,10 di altezza e si compone di sette filari, comprendendovi anche il primo superiormente, in gran parte corroso. Questi filari sono composti di blocchi aventi una lunghezza varia e una larghezza di m. 0,60 per 0,60, disposti, come di solito, in un filare per testa e nell'altro per lato.

Lo scavo in quest'area ha messo poi in luce dei vasi sepolcrali di impasto italico e due teste marmoree.

Fonte: 1907, Notizie degli scavi di antichità. Volume IV.

1/1908

Nello sterro per il nuovo palazzo del Ministero d'Agricoltura, presso l'ex Convento dei Carmelitani di S. Maria della Vittoria, si rinvenne: una testa di Morcurio e tre frammenti di statue inarmoroo paiinoggiato, framminti di cornice marmorea e due mattoni coi bolli.

Fonte: 1908. Notizie degli scavi di antichità. Serie V. Volume V.

2/1908

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network