Data: 1816 / 1820
1629: Cavalier d'Arpino viene nominato nuovamente principe dell’Accademia di San Luca.
1824: Nel contrasto come unica pratica l’esposizione negli studi, viene avviata la realizzazione di una sala espositiva pubblica negli ambienti in costruzione della dogana di Porta del Popolo.
1834: I resposizione della Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti nei locali della Dogana di Porta del Popolo, concessa gratuitamente da Gregorio XVI.
1873: Prima iniziativa congiunta tra la Associazione Artistica Internazionale e Società Amatori e Cultori con l'organizzazione di una mostra a premi promossa dal Municipio con una esposizione degli artisti viventi e residenti a Roma della durata di quindici giorni nelle sale della Dogana del Popolo.
1880: La Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti in Roma lascia alla Provincia di Roma gli ambienti della dogana per spostarsi al nuovo palazzo delle esposizioni.