Data: 1489 / 1848
Codice identificativo monumento: 212
/9/1659: Il Duca Salviati vende ai Gesuiti il suo palazzo presso il Collegio ronano per 40.769 scudi. La Compagnia riesce a permettersi una così ingente spesa, in virtù di un previo accordo con il principe Pamphilj, proprietario dell'edificio adiacente, che offre di riacquistare esattamente la metà della proprietà Salviati, per una cifra di 20.384 scudi, al fine di rettificare lo spazio della piazza, diminuendo l'ingombro sull'attuale angolo est, e permettendosi di completare il lato nord del proprio Palazzo, aggiungere una nuova magnifica ala barocca.
2/4/1769: A Palazzo Doria Pamphilj si svolge una grande festa da ballo in onore dell'Imperatore Giuseppe II e di Pietro Leopoldo Granduca di Toscana. L'allestimento dell’evento fu curato dall’architetto Francesco Nicoletti, che in soli quattro giorni trasforma in un'immensa sala da ballo il cortile sul Corso, elevandone il pavimento all’altezza della Galleria.
14/2/1854: Prima evento di illuminazione a gas di un utenza privata, durante una festa a Palazzo Doria.
1894: L'imprenditore Aristide Staderini, ottiene l'appalto per la fornitura di un milione di scatole di cartone alla Regia manifattura dei tabacchi e a tale scopo apre un nuovo laboratorio in via della Gatta 4.
1901: Il negozio delle Sorelle Adamoli viene rilevato dal nipote Pietro Tortima e sis sposta a Via del Plebiscito 107, presso botteghe ubicate su due piani al Palazzo Doria.
1930: In alcuni locali di Palazzo Doria Pamphilj. viene inaugurata una biblioteca comunale dedicata ad Andrea Rispoli.
22/8/1976: Un incendio, causato forse da alcune bombolette di metano presenti nel negozio, distrugge l'antico negozio delle Sorelle Adamoli.
1618
Matthaus Greuter
Palazzo Pamphili
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1665
Giovan Battista Falda
S.ta Maria in via Lata
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1665
Giovan Battista Falda
Strada dalla piazza S. Marco alla chiesa del Gesù
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1686
Giovan Battista Falda
Piazza del Collegio Romano
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1691
Giovanni Francesco Venturini
Fontana del Principe Pamfilio
Le Fontane ne Palazzi e ne Giardini di Roma
1747
Giovan Battista Piranesi
Palazzo dell'Accademia di Francia al Corso
Vedute di Roma
1752
Giuseppe Vasi
Piazza San Marco
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1753
Giuseppe Vasi
S. Maria in Via Lata
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro III
1754
Giuseppe Vasi
Palazzo Panfilio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Scuderie di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista del vestibolo di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Spaccato del cortile di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Piante di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Spaccato del vestibolo di Palazzo Doria
Edifices Modernes de Rome
1850
Luigi Rossini
Veduta di via del Corso
Scenografia di Roma moderna