Codice identificativo monumento: 2149
Negli scavi eseguiti a cura del Municipio per l'apertura e la sistemazione della via Claudia, parallela al fianco orientale delle sostruzioni del Claudium, si è riconosciuto che quel fianco riposa su di un fondamento di calcestruzzo, e che questo fondamento era ri\-estito di grandi massi di tufa a bugna. Per cura dell'Ufficio tecnico degli scavi tutta la base del monumento è stata sterrata, ed è stata pure ripresa la cortina delle nicchie superiori nei punti dove minacciava rovina.
1876
John Henry Parker
Aqueduct at the west end of the Celian
The Archeology of Rome
1876
John Henry Parker
Aqueducts on the Coelian and esquiline
The Archeology of Rome
1800
Giovanni Brun
Muri Che investono le Falde del Monte Celio
Nuova raccolta di 100 vedute antiche della città di Roma e sue vicinanze
1795
Domenico Pronti
Muri che investono le Falde del Monte Celio
Nuova raccolta di 100 vedutine antiche della città di Roma e sue vicinanze
1756
Giovan Battista Piranesi
Mura a ridosso delle falde del Celio
Le Antichità Romane - Tomo I
1708
Bonaventura van Overbeek
Mont Coelius
Les restes de L'Ancienne Rome
1641
Israel Silvestre
Veuë de la Navicule
Antiche e Moderne Vedute di Romae