Data: 1662 / 1689
Codice identificativo monumento: 217
1725: L'Accademia di Francia si sposta da Palazzo Capranica a Palazzo Mancini al Corso.
18/5/1803: La Francia e la Corte d'Etruria decidono di scambiare Palazzo Mancini con Villa Medici, che diventa la nuova sede dell'accademia, destinata ad accogliere come residenti, una ventina di giovani artisti francesi.
1919: Si costituisce l'Associazione Italo Americana, per incoraggiare le relazioni politico finanziarie tra Italia e Usa, con sede a Palazzo Salviati.
17/9/1936: Con Regio decreto, viene fondato il Centro italiano di Studi Americani, che riceve in dono la biblioteca di Nelson Gay. Listituto viene ospitato a Palazzo Mattei.
1618
Matthaus Greuter
Palazzo Mancini al Corso
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1699
Alessandro Specchi
Palazzo dell'ecc. sig. Duca di Nivers su Via del Corso
Nuovo Teatro delle Fabbriche et Edificii sotto Papa Innocenzo XII
1747
Giovan Battista Piranesi
Palazzo dell'Accademia di Francia al Corso
Vedute di Roma
1759
Giuseppe Vasi
Palazzo dell'Accademia di Francia
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IX
1850
Luigi Rossini
Veduta di via del Corso
Scenografia di Roma moderna