Data: 1593 / 1883
Codice identificativo monumento: 218
1887: Scavi nel cortile di Palazzo Sciarra, portano alla scoperta di tre arcate dell'acquedotto vergine.
20/6/1901: Si costituisce Il Giornale d'Italia, con sede a palazzo Sciarra Colonna.
1917: Il Nuovo Circolo degli Scacchi si trasferisce da palazzo Pericoli a palazzo Sciarra Colonna.
1923: Il Nuovo Circolo degli Scacchi si trasferisce da palazzo Sciarra Colonna a palazzo Fiano in Lucina.
1969: Il Giornale d'Italia trasferisce la sede da palazzo Sciarra ad uno stabilimento sull'Appia nuova.
1655
Pietro Ferrerio
Palazzo del principe di Carbognano
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1699
Alessandro Specchi
Palazzo Colonna a Piazza Sciarra
Nuovo Teatro delle Fabbriche et Edificii sotto Papa Innocenzo XII
1702
anonimo
Porta del Palazzo dei Colonnesi a Piazza Sciarra
Studio d'architettura civile
1754
Giuseppe Vasi
Palazzo Colonna di Sciarra
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1840
Paul Marie Letarouilly
Palazzo Sciarra di Carbognano
Edifices Modernes de Rome