Data: 62 / 229
Codice identificativo monumento: 2186
226: Avvio dei lavori per realizzare l'undicesimo acquedotto di Roma, finalizzato all'approvvigionamento idrico delle nuove terme in costruzione a nord del Pantheon. Il percorso di circa 22 km è in buona parte su arcuazioni in laterizio, con una portata giornaliera pari a 21.632 m3 (250 litri al secondo). Le fonti utilizzate si trovano presso le falde acquifere in località (chiamata oggi) Pantano Borghese.
1934: Due colonne in granito rosa delle terme Alessandrine sono scoperte a Piazza San Luigi de' Francesi e rialzate sul fianco della chiesa di Sant'Eustachio.