Data: 1876 / 1885
1917: Il Ministero della Guerra acquisisce Palazzo Baracchini per farne sede dello Stato maggiore dell'esercito.
23/9/1943: Roma perde lo status di Cittą Aperta. Il governatore Calvi di Bergolo viene rimosso dal generale tedesco Stahel. Le truppe tedesche circondano la sede dello stato maggiore dell'esercito a palazzo baracchini, minacciando gli alti ufficiali presenti di giurare fedeltą al neocostituito governo della Repubblica sociale italiana. Il colonnello del genio Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, alle dirette dipendenze di Calvi di Bergolo, riesce a sfuggire alla cattura allontanandosi in abiti borghesi dal palazzo del Ministero della Guerra. Sarą a capo del Fronte Militare Clandestino sino 25 gennaio 1944, quando verrą arrestato, tradito da un delatore, morirą nella strage delle Ardeatine.