Data: 1858 / 1860
Codice identificativo monumento: 2262
Negli scavi di fondazione, che si eseguiscono per conto dei sigg. Marchesi Patrizi in via Margutta, nell’area dei cosidetti Orti di Napoli, già di casa Nari, si rimettono in luce antiche pareti di reticolato e di cortina, le quali rivestono tutta la costa del Pincio, dal piano del Campo Marzio fino quasi al viale maestro della passeggiata pubblica.
In una camera rimangono traccie di intonaco dipinto, in altra si conserva qualche pezzo di pavimento tessellato.
È stato scoperto nell'istesso luogo un gruppo marmoreo di basso artificio, rappresentante Dirce legata alle corna del toro. Il gruppo è alto meno di un metro, e non vale gran cosa, non ostante la sua bella conservazione.
Rodolfo Lanciani.
L'Associazione Artistica Internazionale trasferisce la propria sede dal Palazzo a via d'Alibert, nel Palazzo Patrizi a via Margutta. Il Re umberto I partecipa alla prima esposizione di inaugurazione.
L'Associazione Artistica Internazionale termina le attività a Palazzo Patrizi di via Margutta.
1902
Dante Paolocci
Festa al Circolo artistico internazionale Notte dell'Epifania
L'Illustrazione Italiana 1902
1897
Dante Paolocci
Festa di Carnevale al Circolo Artistico
L'Illustrazione Italiana 1897
1895
Dante Paolocci
Festa veneziana al Circolo artistico
L'Illustrazione Italiana 1895
1892
Dante Paolocci
Carnevale di Roma
L'Illustrazione Italiana 1892
1887
Dante Paolocci
Inaugurazione dei nuovi locali del Circolo Artistico
L'Illustrazione Italiana 1887
1887
Dante Paolocci
Sala dei nuovi locali del Circolo Artistico
L'Illustrazione Italiana 1887