Codice identificativo monumento: 2279
Nell'area compresa tra le vie Sallustiana, Piemonte e Lucullo, nei lavori per la fondazione di un nuovo fabbricato, sono stati rimessi in luce due muri laterizi, addossati l'uno all'altro, della larghezza complessiva di m. 2,88. Si trovano in direzione da nord-ovest a sud-est; e da ambedue le parti hanno una platea di cocciopesto, grossa m. 0,30, la quale però verso nord-est è a m. 11,40 sotto il piano della via Lucullo e verso sud-ovest a m. 13 sotto il piano medesimo. Alla profondità poi di altri m. 5,60 dalla prima platea, si è trovata un'antica fogna costruita in mattoni, alta m. 1,70 X 0,70 e coperta da tegoloni a doppia pendenza..
Giuseppe Gatti.