Codice identificativo monumento: 2283
7/6/1413: Le truppe di del re di Napoli Ladislao I, comandato dal capitano di ventura lucano Angelo Lavello detto Tartaglia, di notte creano una breccia nelle Mura presso Santa Croce in Gerusalemme. La mattina seguente entrano nel Laterano, mettendo in fuga i difensori e saccheggiando Roma. Giovanni XXIII abbandona Roma, inseguito dal Tartaglia con 1500 cavalieri e numerosissimi fanti, trova riparo a Bologna.
23/10/1810: La Consulta stabilisce di creare un dépôt de mendicité. L'ospizio maschile si installa al piano nobile del Palazzo del Laterano, mantenendo il pianoterreno e il secondo in affitto e uso dell'archivio notarile. Quello femminile nel convento di Santa Croce in Gerusalemme.
1813: Nel convento di Santa Croce in Gerusalemme, entra in funzione l'ospizio delle mendicanti.
1911: L'architetto Nicodemo Severini viene incaricato di ridisegnare i giardini di fronte alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
1959: Un aereo S.M. 82 viene trasportato dall'aeroporto di Centocelle al Museo militare, adiacente alla basilica di Santa Croce. L'aereo, viene rimontato alle spalle il Chiostro della basilica.
28/11/2007: Inaugurazione del nuovo cancello nell'orto del monastero cistercense di Santa Croce in Gerusalemme, opera dell'artista greco Jannis Kounellis.
11/3/2011: Monsignor João Braz de Aviz, prefetto della congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, a seguito di precedente visita apostolica ad inquirendum et referendum, sopprime l'abbazia di Santa Croce in Gerusalemme in Roma e dispone che i monaci ivi residenti si trasferiscano. Probabili motivazioni, sono stati peccati di lusso e mondanità dell'abate Simone Fioraso, ex stilista negli atelier milanesi.
1571
Ambrogio Brambilla
Giro delle Sette Chiese
Speculum Romanae Magnificentiae
1588
Girolamo Francino
S. Croce in Gerusalemme
Le cose maravigliose della citta di Roma
1607
Giovanni Maggi
Santa Croce in Gerusalemme
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613
Giacomo Lauro
Ecclesia S. Crucis in Hierrusalem
Antiquae Urbis Splendor
1613
Giacomo Lauro
Amphitheatrum Tauri Statilii
Antiquae Urbis Splendor
1641
Israel Silvestre
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1665
Giovan Battista Falda
Santa Croce in Gerusalemme
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1670
Lievin Cruyl
Santa Croce in Gerusalemme
1747
Giovan Battista Piranesi
Santa Croce in Gerusalemme
Vedute di Roma
1753
Giuseppe Vasi
Basilica di S. Croce in Gerusalemme
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro III
1860
Arthur John Strutt
Porta San Giovanni