Data: 1588
Codice identificativo monumento: 232
9/6/1570: Il cardinale Felice Peretti ricevette il titolo presbiteriale di San Girolamo degli Illirici.
1588: Papa Sisto V atorizza il suo architetto Domenico Fontana, di distruggere gli ultimi resti del Settizonio per prelevare materiali da costruzione per le sue nuove fabbriche. I lavori costano 905 scudi, abbondantemente compensati dal ricavato in peperino, travertino, marmi rari e colonne. Trentatré blocchi di pietra sono usati nella fondazione dell'obelisco di Piazza del Popolo; 104 blocchi di marmo nel restauro della Colonna Antonina, includendo la base della statua di San Paolo che la corona; 15 nella tomba del Papa nella Cappella del Presepio in Santa Maria Maggiore, e altrettanti nella tomba di Pio V; la scalinata della Casa dei Mendicanti presso Ponte Sisto, il «lavatore» per servizio delle povere donne alle Terme di Diocleziano, la porta del Palazzo della Cancelleria, la facciata nord di San Giovanni in Laterano, con il cortile e la scalinata, infine la chiesa di San Giacomo degli Schiavoni.
19/6/1949: Pierino Amori spara cinque colpi di pistola a Alessandro Torlonia, mentre assiste ad una messa nella chiesa di san Girolamo degli Illirici: tre colpi lo raggiungono al torace, riducendolo in fin di vita. L'attentatore era un fattore della tenuta di Monteleone. Era stato accusato del furto di 222 pecore e per questo licenziato, nonostante avesse sostenuto che erano state prese dai tedeschi in ritirata.
1589
Ambrogio Brambilla
Opere di Sisto V
Speculum Romanae Magnificentiae
1669
Giovan Battista Falda
San Girolamo della natione de' schiav.oni
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1684
anonimo
Sancti Hieronymi nationi dalmaticae
Insignium Romae Templorum
1686
Giovan Battista Falda
Porto di Ripetta
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1699
Alessandro Specchi
Porto di Ripetta
Nuovo Teatro delle Fabbriche et Edificii sotto Papa Innocenzo XII
1704
Gaspar Van Wittel
Porto di Ripetta
1750
Giovan Battista Piranesi
Porto di Ripetta
1754
Giuseppe Vasi
Porto di Ripetta
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1835
Achille Pinelli
Il Porto di Ripetta
1840
Paul Marie Letarouilly
Porto di Ripetta
Edifices Modernes de Rome
1850
Luigi Rossini
Veduta della strada di Ripetta
Scenografia di Roma moderna