Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 1592 / 1904

Codice identificativo monumento: 234

Cronologia

1709: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, l'oratorio in due parti "La conversione di Clodoveo".

1710: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, il dramma pastorale "La Silvia".

1711: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, "La corona disprezzata" e "L'Orlando", ovvero la gelosa pazzia.

1712: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, "Tetide in Sciro" e la cantata a tre voci un "Applauso devoto al Nome di Maria SS.".

1713: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, "Ifigenia in Aulide e Ifigenia in Tauride".

1714: Domenico Scarlatti compone per il teatro domestico della della regina Maria Casimira di Polonia, "Amor d'un'ombra e gelosia d'un'aura".

1913: A seguito del lascito testamentario di Henriette Hertz, viene costituito l'istituto di ricerca della Kaiser Wilhelm Gesellschaft per lo studio dell'arte italiana e romana del periodo post-antico e in particolare del Rinascimento e del Barocco.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network