Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1535 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza della Trinità dei Monti 3
Rione del Centro Storico di Roma: R.IV Campo Marzio
Data: 1550 / 1623
Periodo: cinquecento
Categoria: conventi-chiostri
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 239
1617 - 1622 Filippo Breccioli Sala Capitolare.
1828 Pontefice Annibale Della Genga Leone XIIAffida il complesso alle Dame del Sacro Cuore per istituirvi un collegio femminile.
Cristoforo Roncalli PomarancioSan francesco di Paola cura un infermo. chiostro
Paris Nogari RomanoStorie di San Francesco di Paola. chiostro
Girolamo Massei Carità. chiostro
Giacomo Semanza Il Re di Francia riceve San Francesco di Paola. chiostro
Marco Da Faenza Nascita del Santo; Battesimo; Vestizione; Andata all'Eremo; Fondazione del Monastero; Concessione del sussidio per la fabbrica. chiostro
Charles Mellin LoreneseSan Francesco di paola ai piedi di Sisto IV. refettorio
Giovanni Francesco Romanelli
Giacomo Semanza San Francesco di Paola ricevuto dal cardinale Giuliano. chiostro
Giacomo Semanza Ammissione della regola di San Francesco di Paola. chiostro
1584 Giuseppe Cesari Cavalier D'ArpinoCanonizzazione di San Francesco di Paola. chiostro
1616 Avanzino Nucci Ritratti dei Re di Francia. chiostro - volta del quadriportico
1693 Andrea Pozzo Gloria di San Francesco di Paola (attribuzione con l'aiuto di collaboratori). biblioteca
1694 Andrea Pozzo Decorazione con falsa architettura. refettorio
1703 Tommaso Mattei Vari interventi tra cui la scala interna.
1767 C. L. Clerisseau Su commissione del padre Thomas Lesuer, realizza le decorazioni con il mito dell'antico in rovina. stanze delle rovine
Maria Teresa Benedetti Andosilla Fonte: Diario di Roma 1832
Scultore Nicolas Cordier Franciosino - Tomba comune.
Pittore Angelika Kauffmann
Minimi1494 - 1828