Data: 800
Codice identificativo monumento: 2408
1590: La chiesa di San Pellegrino a Borgo viene restaurata dai Canonici di San Pietro.
1657: La chiesa di San Pellegrino a Borgo viene ceduta da Capitolo vaticano alla Guardia Svizzera Pontificia.
1888: Anton de Waal Msgr realizza delle indagini archeologiche nella chiesa di San Pellegrino in Vaticano, che riportano alla luce affreschi antichi che risalgono a al IX e XIII secolo.
1977: La chiesa di San Pellegrino a Borgo diventa la cappella del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Cittą del Vaticano.
Sulla fronte della chiesa si legge la seguente epigrafe:
ECCLESIA S. PEREGRINI EPISCOPI ANTISIODORENSIS MARTYRIS QVAM S. LEO PP. III AEDIFICAVIT CIRCA ANNVM DNI DCCC VETVSTATE COLLABENTEM CAPITVLVM ET CANONICI SACROS. VATIC. BASILICAE INSTAVRARVNT ANNO MDXC