7/1/1328: Ludovico il Bavaro a Roma. Sciarra Colonna guida un gruppo di nobili che lo accompagna in corteo al Vaticano, dove alloggia nel Palazzo Pontificio.
8/8/1405: Niccolò Colonna e il fratello Giovanni sono incaricati dai membri del governo popolare di vendicare la strage comessa da Ludovico Migliorati. Preso d'assalto e saccheggiò il palazzo Vaticano, che viene occupato per alcuni giorni. Le sue truppe, inoltre, saccheggiano anche le case dei cortigiani e dei mercanti fiorentini nei rioni di Ponte, Arenula e Parione.
13/3/1489: Il Sultano Djem, fratello minore del sultano Bajazet II, giunge a Roma e viene ospitato nel Palazzo Apostolico sotto la sorveglianza di un drappello di Cavalieri di Rodi.
13/1/1509: Primo pagamento a Raffaello per lavori nei palazzi vaticani: vengono versati 100 ducati «ad bonum comptum picture camere de medio eiusdem Santitatis testudinate».
1/11/1512: Michelangelo scopre gli affreschi che ricoprono la volta della Cappella Sistina. Giulio II inaugura la Sistina con una messa solenne.
19/11/1523: Il conclave riunito nel Palazzo Apostolico, elegge papa Giulio de' Medici.
5/3/1565: Per le nozze di Annibale Altemps e Ortensia Borromeo, nel cortile del Belvedere si celebra un grandioso Torneo con la partecipazione di venti cavalieri spagnoli e italiani davanti a 6.000 spettatori.
3/3/1890: Papa Leone XIII, mentre attraversera la sala ducale per recarsi nella cappella Sistina alle cerimonie per l’anniversario della sua incoronazione, incontra Buffalo Bill.