Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ★

Data: 1478 / 1541

Codice identificativo monumento: 2419

Cronologia

9/8/1483: Cerimoni di consacrazione della Cappella Sistina.

11/8/1492: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge eletto papa Alessandro VI il cardinale Rodrigo Borgia.

/5/1504: Si apre una crepa nel soffitto della Cappella Sistina, che rende inutilizzabile per molti mesi il luogo sacro.

10/5/1508: Michelangelo riceve da Papa Giulio II il primo pagamento per iniziare la decorazione della volta della Cappella Sistina.

14/8/1511: Papa Giulio II si reca nella Sistina "a vedere le nuove pitture da poco scoperte". Terminata metą decorazione della volta, era stata infatti smontata l'impalcatura (che coprire solo metą della cappella), per ricostruirla nell'altra metą.


Fonte: Paride Grassi, Diario del cerimoniere

14/8/1511: Terminano i lavori di decorazione della volta della Cappella Sistina. Smontata l'impalcatura, gli affreschi sono solennemente scoperti.

1/11/1512: Papa Giulio II inaugura la Sistina con una messa solenne.

9/3/1513: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Giovanni di Lorenzo de' Medici papa Leone X.

4/11/1538: Papa Paolo III, partecipa nella Cappella Sistina al matrimonio tra Margherita d'Austria (figlia dell'imperatore Carlo V) e il nipote Ottavio Farnese.

24/4/1585: Felice Peretti di Grottammare viene eletto pontefice per acclamazione, confermata poi attraverso una votazione regolare. Prende il nome di Sisto V.

15/9/1644: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Giovanni Battista Pamphilj papa Innocenzo X.

4/8/1903: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto Papa Pio X.

3/9/1914: Il conclave riunito nella Cappella Sistina elegge il cardinale Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa papa Benedetto XV.

6/9/1914: Nella Cappella Sistina venne celebrata la Messa di incoronazione di Papa Benedetto XV.

6/2/1922: Elezione di Achille Ratti alla quattordicesima votazione di un conclave contrastato. Gli elettori sono divisi in due fazioni: da un lato i conservatori, che puntavano sul cardinale Merry del Val, dall'altro i liberali, riuniti nella preferenza per il Segretario di Stato uscente, cardinale Pietro Gasparri.

2/3/1939: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Eugenio Maria Giuseppe Pacelli Papa Pio XII

28/10/1958: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Giuseppe Angelo Roncalli Papa Giovanni XXIII

21/6/1963: Il conclave riunito nella cappella Sistina, al quarto scrutigno elegge papa Paolo VI il cardinale Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini.

26/8/1978: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Albino Luciani Giovanni Paolo I.

16/10/1978: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge cardinale Karol Jozef Wojtyla papa Giovanni Paolo II.

11/12/1999: Inaugurazione degli affreschi restaurati della Cappella Sistina.

19/4/2005: Il conclave riunito nella cappella Sistina elegge il cardinale Joseph Aloisius Ratzinger papa Benedetto XVI.

13/3/2013: Il conclave riunito nella cappella Sistina, dopo un quinto scrutinio elegge pontefice il cardinale Jorge Mario Bergoglio. Sceglie il nome di Papa Francesco I.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network