Data: 1748 / 1752
Codice identificativo monumento: 2462
3/1/1748
La famiglia Sacchetti, per far fronte ai creditori, è costretta a vendere una cospicua parte della propria raccolta di dipinti. Bendetto XIV incarica della trattative il cardinale Valenti Gonzaga, Segretario di Stato e celebre collezionista, che acquista 187 quadri. Acquistati con 186 quadri istituisce la Pinacoteca Capitolina.
10/6/2006
Nella Sala Protomoteca capitolina, viene allestita la camera ardente del commediografo Pietro Garinei.
7/7/2021
Nella Sala Protomoteca capitolina, viene allestita la camera ardente di Raffaella Carrà.
13/1/2022
Nella Sala Protomoteca capitolina, viene allestita la camera ardente del giornalista e politico David Sassoli.
4/2/2022
Nella Sala Protomoteca capitolina, viene allestita la camera ardente dell'attrice Monica Vitti.
16/7/2022
Nella Sala Protomoteca capitolina si svolge la commemorazione funebre di Eugenio Scalfari.
16/8/2022
Nella Sala Protomoteca capitolina si svolgono i funerali laici e la camera ardente del divulgatore Piero Angela.
18/1/2023
Nella Sala Protomoteca capitolina si apre la camera ardente dell'attrice Gina Lollobrigida.
25/2/2023
Nella Sala Protomoteca capitolina, viene allestita la camera ardente del giornalista Maurizio Costanzo.