Data: 1930
Codice identificativo monumento: 2994
1872: Viene fondata la Società Ginnastica dei Canottieri del Tevere o Circolo Canottieri Tevere. Nel sodalizio sono presenti in maggioranza rappresentanti dell'aristocrazia nera filopapale.
8/4/1873: Il Comune autorizza la Società Ginnastica dei Canottieri del Tevere a costruire la sede sociale sull’area di Ripetta, a suo tempo concessa per le vie brevi. Il verbale della Commissione edilizia recita: “Non trova difficoltà la Commissione possa permettersi alla Società mastica dei Canottieri del Tevere di costruire un piccolo fabbricato nell’area provvisoriamente cedutagli dal Comune di Roma a contatto del pubblico mattatoio con prospetto sulla Passeggiata di Ripetta come l’esibito disegno piante”.
1883: Re Umberto I concede il titolo di Reale al circolo Canottieri del Tevere. L'Assemblea Generale dei Soci delibera di cambiare la denominazione sociale in Reale Club Canottieri Tevere.
1884: Soci di parte clericale si dimettono dal Circolo Canottieri Tevere e costituiscono il Circolo del Remo.
1912: Circolo Canottieri Tevere si fonde con il Circolo del Remo. Nasce il Reale Club dei Canottieri del Tevere e del Circolo del Remo.
29/6/1930: Mussolini inaugura la nuova sede dei Canottieri Tevere Remo presso la Passeggiata di Ripetta.
La Sede Sociale di Ripetta del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo