Codice identificativo monumento: 3017
I fratelli Panzani cedono una parte della propria vigna sulla Strada Pia, per permettere la costruire della Fontana terminale dellAcquedotto Felice.
La proprietą della vigna Panzani presso la strada Pia, viene ceduta ai monaci della Certosa.
1891
Stefano Donadoni
Balcone a Piazza San bernardo
1851
Fontana dell'Acqua Felice
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze
1838
Gaetano Cottafavi
Veduta dell'Acqua Felice
Roma nell'anno MDCCCXXXVIII
1837
Antonio Acquaroni
Fontana delle Terme di Diocleziano
Collezione di vedute di fontane di Roma
1833
Agostino Tofanelli
Fontana dell'Acqua Felice
Memorie di antichitą e curiositą di Roma e dintorni
1828
Luigi Rossini
Il Monte Viminale
I sette colli di Roma antica e moderna
1782
Giuseppe Vasi
Fontana del Mosč
1775
Fontana dell'Acqua Felice
1761
Domenico Montaigł
Fontana dell'Acqua Felice
Nuova raccolta delle pił belle Vedute di Roma
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Castello dell'Acqua Felice
Vedute di Roma
1745
Giovan Battista Piranesi
Fontana dell'Acqua Felice
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1745
Santa Maria della Vittoria
Roma antica, e moderna
1691
Giovan Battista Falda
Fontana e castello sul monte Viminale
Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della cittą
1690
Tiburzio Vergelli
Fontana alle terme di Diocletiane
Le fontane publiche delle piazze di Roma
1641
Israel Silvestre
Terme Diocletiane
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1638
Fontana delle Therme
Ritratto di Roma moderna
1618
Matthaus Greuter
Fontana dell'Acqua Felice