Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 700 metri a Nord Est
Indirizzo: Via XXIV Maggio
Rione del Centro Storico di Roma: R.I Monti
Data: 1605 / 1616
Periodo: seicento
Categoria: ville
Stile artistico: barocco
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 302
1872: La Croce Rossa Italiana si trasferisce a Roma, dove si costituisce il Comitato Centrale. Le prime riunioni si svolgono a Palazzo Rospigliosi.
1605 - 1612 Flaminio Ponzio Direzione dei Lavori.
1605 - 1612 Jan van Santen Giovanni Vasanzio
1613 - 1616 Carlo Maderno Direzione dei Lavori.
1616 - 1619 Onorio Longhi Probabili interventi durante la proprietà del duca G.A. Altemps, suo protettore.
1954 - 1955 Amedeo Luccichenti In collaborazione con Vincenzo Monaco, sistemazione scale ed ascensori.
1954 - 1955 Vincenzo Monaco In collaborazione con Amedeo Luccichenti, sistemazione scale ed ascensori.
1605 Cardinale Scipione Caffarelli Borghese Avvia la costruzione di una villa presso il palazzo del Quirinale.
1611 Cardinale Scipione Caffarelli Borghese Per ampliare il palazzo in costruzione, Con una donazione di mille scudi, obbliga le zitelle del rifugio di spostarsi dall'area.
1616 - 1619 Duca Giovanni Angelo Altemps Acquista il complesso per 115 mila scudi.
1619 Cardinale Guido Bentivoglio Riceve in dono il complesso dal parente Enzio Bentivoglio, che l'aveva acquistato acquista per 55 mila scudi.
1641 Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino Acquisto del complesso, che cede ai suoi familiari Mancini.
1704 Nobile Maria Camilla Pallavicini Porta in dote il palazzo al marito Giovanni Battista Rospigliosi.
1704 Nobile Giovanni Battista Rospigliosi Acquista il palazzo per abitarvi con la sua moglie, la principessa Maria Camilla Pallavicini.
Giovanni Reder
Paul Brill Quattro affreschi delle stagioni.
Andrea Sacchi Tormenti di Giobbe. collezione Coldiretti
Giovanni Mannozzi da San GiovanniRatti di Europa, di Anfitrite e di Persefone.
Pietro Paolo Bonzi Gobbo dei CarracciFregi con paesi.
1611 Paul Brill Pergolato nella loggia. casino del Patriarca Biondo
1611 Guido Reni Pergolato nella loggia. casino del Patriarca Biondo
1611 - 1612 Orazio Lomi GentileschiIn collaborazione con il Tassi, affresco rappresentante il Concerto musicale con Apollo e le muse, realizzato sulla volta del casino delle Muse.
1611 - 1612 Agostino Buonamici TassiIl concerto musicale con Apollo e le Muse, con Orazio Gentileschi.
1656 - 1659 Cristina Augusta di Vasa Cristina di Svezia
Borghese1605 - 1616
Altemps1616 - 1619
Bentivoglio1619 - 1633
Lante1633 - 1641
Mancini de Lucj1641 - 1704
Pallavicini1704 - ...
Rospigliosi1704 - ...