Data: 1818
Codice identificativo monumento: 306
1798: I giacobini modificano la scritta presente presso la fontana obelisco del Quirinale, vedendo riferimenti a Napoleone. INTER ALEXANDRI MEDIUS QUI MAXIMA SIGNA TESTABOR QUANTO SIT MINOR ILLE PIO (Tra le colossali statue di Alessandro, testimonierò quanto questi sia minore di Pio). Viene modificato in TESATABOR SEXTI GRANDI FACTA PII (testimonierò le grandi glorie di Pio Sesto).
1815: A seguito della nuova fase di scavi intrapresi presso l'area del Tempio dei Dioscuri, la fontana di Campo vaccino viene smantellata. La vasca viene riutilizzato per ornare una nuova fontana nella Piazza del Quirinale.
30/6/1818: Inaugurazione della nuova fontana del Quirinale.
La targa posta nella parte posteriore ricordava:
INTER ALEXANDRI MEDIUS QUI MAXIMA SIGNA
TESTABOR QUANTO SIT MINOR ILLE PIO
(Tra le colossali statue di Alessandro, testimonierò quanto questi sia minore di Pio).
Quando Roma fu occupata dai francesi nel 1798, i giacobini si preoccuparono subito di modificare la scritta in un più neutrale
TESATABOR SEXTI GRANDI FACTA PII
(testimonierò le grandi glorie di Pio Sesto).
1641
Israel Silvestre
Campo Vaccino
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1641
Israel Silvestre
Fontana di Campo Vaccino
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1691
Giovan Battista Falda
Fontana sulla piazza del palazzo pontifico a Montecavallo
Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della città
1697
Giovan Battista Falda
Fons Saliens in Area Monte cabbalino
Theasurus antiquitatum romanarum
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
Fontaine fur la Plaice Romaine
Les restes de L'Ancienne Rome
1747
Giovan Battista Piranesi
Piazza di Monte Cavallo
Vedute di Roma
1748
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Sito del Foro Romano
Vedute di Roma
1823
Luigi Rossini
Monte Quirinale
Raccolta delle piu interessanti vedute di Roma antica
1837
Antonio Acquaroni
Fontana del Quirinale
Collezione di vedute di fontane di Roma
1865
Paolo Cacchiatelli
Nuovva strada di Monte Cavallo
Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX