Codice identificativo monumento: 3070
23/3/1506: Per conto del papa Giulio II, il cardinale Raffaele Riario acquista da felice de Fredis, il gruppo del Laocoonte, concedendo in cambio l'esazione del dazio a Porta Asinara. Il gruppo scultoreo viene trasferito nel cortile ottagonale del complesso del Belvedere al Vaticano.
1512: Nell'area dove in passato sorgeva il Tempio di Iside, viene scoperta una statua del Tevere con Romolo e Remo. L'anno seguente nella stessa localitą viene alla luce una statua (analoga per tipo e simmetrica per disposizione), rappresentante il Nilo. Le statue sono portate nei giardini della villa del Belvedere al vaticano.
5/3/1565: Per le nozze di Annibale Altemps e Ortensia Borromeo, nel cortile del Belvedere si celebra un grandioso Torneo con la partecipazione di venti cavalieri spagnoli e italiani davanti a 6.000 spettatori.
1670
Giovan Battista Falda
Palazzo Pontificio e giardino di Belvedere
1694
Alessandro Specchi
Pianta del vaticano nel 1690
Templum Vaticanum et ipsius origo
1747
Giuseppe Vasi
Porta Angelica
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna: Libro I - Le Porte e le Mura di Roma
1748
anonimo
Corsa di cavalli a Porta Angelica
1785
anonimo
Pianta del Museo Pio Clementino
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Porta Angelica
1816
Antoine Jean Baptiste Thomas
Porta Angelica
Un an ą Rome et dans ses environs
1828
Luigi Rossini
Villa del Belvedere
Monumenti pił interessanti di Roma
1829
Luigi Rossini
Veduta di Porta Angelica
Le Porte Antiche e Moderne del recinto di Roma con le mura, prospetti e piante geometriche
1855
Paul Marie Letarouilly
Cortile Ottagonale del Palazzo del Belvedere
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1855
Paul Marie Letarouilly
Vista del Vaticano all'Epoca di Sisto V
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1855
Paul Marie Letarouilly
Spaccato delle Sala del Museo Pio-Clementino
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1855
Paul Marie Letarouilly
Vestibolo rotondo nel Museo Pio-Clementino
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1855
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Vaticano
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre