Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 3073

Cronologia

15/6/1475: Papa Sisto IV, con la bolla Ad decorem militantis Ecclesiae, fonda la Biblioteca apostolica Vaticana.

1877: Nella Biblioteca Vaticana viene realizzata la Sala degli indirizzi di Pio IX, per ospitare gli indirizzi di omaggio inviati da tutto il mondo al pontefice.

22/12/1932: Crolla il tetto della Sala Sistina nella Biblioteca Vaticana. 4 morti.

1962: Nel corso di lavori all'esterno della Biblioteca Apostolica (per l'ammodernamento delle caldaie nei Giardini del Belvedere) si trovarono frammenti d'osso di un elefante di meno di quindici anni d'età. L'animale seppellito sotto al Vaticano era il celebre elefante Annone, che Papa Leone X, aveva avuto in regalo dal sovrano portoghese Manuele di Aviz.

18/10/1980: Papa Giovanni Paolo II inaugura i nuovi sotterranei della biblioteca vaticana. I due locali, collocati nel sottosuolo del Cortile della Pigna, sono realizzata in cemento armato su due piani, raggiunge una capienza di 31.000 metri cubi e 43.000 metri lineari di scaffalature, fisse e rotanti, per consentire l’utilizzazione dello spazio secondo criteri di alta densità, razionalità ed efficienza.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network