Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 3075

Cronologia

7/4/1378

Nella cappella Nicolina nel Palazzo Vaticano, il Collegio cardinalizio, rinchiuso , composto da ben undici francesi, quattro italiani e uno spagnolo procedeva ad un primo scrutinio che portò all'elezione, con tredici voti, di Bartolomeo Prignano. In un secondo scrutinio, effettuato su suggerimento del cardinale Francesco Tebaldeschi per evitare polemiche sull'elezione così repentina, viene votato da tutti i cardinali, ad esclusione di Giacomo Orsini.

Committenti e finanziatori

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network