Data: 1475 / 1827
Codice identificativo monumento: 321
Papa Simmaco inaugura il sinodo dei vescovi riunito a San Pietro in vaticano, per decide sulle nuove norme per la successione papale: La nomina del successore deve competere di norma al vescovo in carica, in caso di morte improvvisa, all'ordo ecclesiasticus (Gli atti di questo sinodo si sono conservati ed anno aiutato a ricostruire la lista delle chiese presenti all'epoca a Roma): Aemilianae (Santi Quattro Coronati), Anastasiae (Sant'Anastasia al Palatino), SS. Apostolorum (Santi Apostoli), Byzantis o Vizantis (sconosciuta), Caeciliae (Santa Cecilia in Trastevere), Clementis (San Clemente), Crescentianae (San Sisto Vecchio), Crysogoni (San Crisogono), Cyriaci (di incerta identificazione), Damasi (San Lorenzo in Damaso), Equitii (San Martino ai Monti), Eusebi (Sant'Eusebio), Fasciolae (Santi Nereo e Achilleo), Gaii (Santa Susanna), Iulii (Santa Maria in Trastevere, identico al Callixti), Lucinae (San Lorenzo in Lucina), Marcelli (San Marcello al Corso), Marci (San Marco), Matthaei (San Matteo a via Merulana), Nicomedis (San Nicomede in Via Nomentana), Pammachii (Santi Giovanni e Paolo), Praxedis (Santa Prassede), Priscae (Santa Prisca), Pudentis (Santa Pudenziana), Romani (sconosciuto), S Sabinae (Santa Sabina), Tigridae (incerto, forse Santa Balbina all'Aventino), Vestinae (San Vitale, Valeria Gervasio e Protasio ), S Laurenti (San Lorenzo in Panisperna).
Terremoto del VIII grado della scala Mercalli con epicentro nell'aquilano. Crolla una parte consistente del Colosseo, il Campanile di San Paolo Fuori le Mura, la torre delle Milizie perde il terzo piano, danni alla basilica dei Santi Apostoli e alla Tor dei Conti.
La salma del cardinale Bessarione viene portata a Roma ed inumata nella Cappella omonima della Basilica dei Santi XII Apostoli.
Il predicatore francescano Felice Peretti, chiamato dal cardinale Rodolfo Pio da Carpi, giunge a Roma per predicare la Quaresima nella chiesa dei Santi Apostoli. Accusato per le sue dottrine presso l'Inquisizione, supera indenne l'esame del commissario generale, Michele Ghislieri, con il quale entra in sintonia e inizia a frequentarlo in casa del cardinale Carpi durante il suo soggiorno annuale.
Papa Benedetto XIII riconsacra la basilica dei Santi Apostoli dopo i restauri e le ricostruzioni.
Nella basilica dei SS. Apostoli si svolgono i funerali della principessa Maria Clementina Sobieska.
Funerali di Giacomo III Stuart nella chiesa dei Santi Apostoli.
Giuseppe Valadier, pochi mesi dopo la morte di Canova, realizza una grandiosa cerimonia nella chiesa dei SS. Apostoli con l'esposizione di tutti i modelli delle sue opere sacre.
Papa Pio IX celebra i funerali del ccardinale TOmmaso Riario Sforza nella chiesa dei Ss. XII Apostoli. La salma viene poi seppellita nella cappella di famiglia.
Funerali per caduti d'Amba Alagi nella Chiesa dei SS. Apostoli: "Appena sì diffuse la notizia della gloriosa sconfitta di Amba Alagi, in tutte le città d'Italia fu spontaneo l'omaggio reso aì valorosi caduti. I credenti non si sono lasciati sfuggire la dolorosa circostanza per compiere un atto di pietà cattolica, sicuri che avrebbero trovato largo consenso di adesione e di plauso in tutti ì clericali e liberali. Essi, auspice il direttore della Vera Roma, hanno celebrato un solenne ufficio religioso, ch'ebbe luogo giovedì mattina, 19, nella chiesa dei Santi Apostoli."
Nella chiesa dei SS. Apostoli si svolge la prima esecuzione del oratorio del maestro abate Perosi, la "Resurrezione di Cristo".
Nella basilica dei SS. Apostoli si svolge il XVI Congresso Eucaristico Internazionale. Presenti cardinali, arcivescovi, vescovi, monsignori e seminaristi, signori e signore d’ogni nazionalità. Parlò il presidente, cardinale Respighi, riassunse lo scopo del Congresso: rinvigorire l'amore dei fedeli verso l'Eucaristia.
Muti Papazzurri... - ..., Patronato della Cappella della pietà.
Colonna
1464 - ..., Patroni della Cappella di San Francesco.
Riario
1471 - ..., Restauri promossi da Pietro Riario, cardinale titolare.
Della Rovere
1474 - ..., Restauri promossi da Giuliano della Rovere, cardinale titolare.
Odescalchi
1703 - ..., Patronato della terza Cappella a destra.
Mancini de Lucj
1724 - 1753, Patronato della Cappella di San Giuseppe da Copertino.
Torlonia
1827 - ..., Il duca Giovanni Torlonia restaura a sue spese la facciata.
Giustiniani
1858 - ..., Il Marchese Sigismondo Giustiniani diventa patrono della Cappella del Crocifisso.
1898
Dante Paolocci
Prima esecuzione della Resurrezione di Cristo del maestro abate Perosi
L'Illustrazione Italiana 1898
1895
Dante Paolocci
Funerali per caduti d'Amba Alagi nella Chiesa dei SS. Apostoli
L'Illustrazione Italiana 1895
1856
Monumento sepolcrale di Pietro Riario
Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali scolpiti in Roma
1856
Monumento sepolcrale di Pietro Riario
Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali scolpiti in Roma
1856
Monumento sepolcrale di Raffaele Riario
Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali scolpiti in Roma
1856
Monumento sepolcrale di Ansedunio Giraud
Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali scolpiti in Roma
1856
Monumento sepolcrale di Ansedunio Giraud
Raccolta di monumenti sacri e sepolcrali scolpiti in Roma
1840
Paul Marie Letarouilly
Portico della facciata dei SS. Apostoli
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta dei SS. Apostoli
Edifices Modernes de Rome
1835
Giovanni Battista Cipriani
SS. Aspotoli
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1835
Giovanni Battista Cipriani
SS. Nome di Maria
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1833
Achille Pinelli
Santissimi XII Apostoli
1823
Esequie solenni di Antonio Canova
1778
Giovan Battista Piranesi
Bassorilievo nel portico della Chiesa de Santi Apostoli
Vasi, candelabri, cippi, sarcofagi, tripodi, lucerne, ed ornamenti antichi
1766
Giuseppe Vasi
Esequie di Giacomo III Stuart nella chiesa dei Santi Apostoli
1754
Giuseppe Vasi
Palazzo Colonna
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Palazzo Odescalchi
Vedute di Roma
1721
Pianta della basilica dei SS. Apostoli
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Spaccato della Basilica dei SS. Apostoli
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Prospetti interiori della basilica dei SS. Apostoli
Studio d'architettura civile - Parte III
1665
Giovan Battista Falda
Piazza dei Santi Apostoli
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1638
De Santi Apostoli
Ritratto di Roma moderna
1588
Girolamo Francino
SS. Apostoli
Le cose maravigliose della citta di Roma
1550
Philip Galle
Forum S. Apostolorum
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes