Data: 1587 / 1951
Codice identificativo monumento: 326
25/5/1875: Primo Torneo Nazionale dei giuocatori di scacchi nelle magnifiche sale del Circolo Filologico di Roma a Palazzo Del Drago.
1914: Chiude il Teatro delle Quattro Fontane.
1964: L'Accademia d’arte drammatica lasciando il Villino Durante e si sposta a via Quattro Fontane 20.
1981: L'Accademia d'Arte drammatica trasferisce la propria sede da Via Quattro Fontane a via Bellini 16.
1655
Pietro Ferrerio
Palazzo dell'Emmo. et Revmo. Sigre. Cardle. Francesco Nerli
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1655
Pietro Ferrerio
Parte Interiore nel Cortile del Palazzo del Cardle. Francesco Nerli
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1655
Pietro Ferrerio
Pianta del Palazzo del Cardle. Francesco Nerli
Palazzi di Roma de Piv Celebri Architetti
1669
Giovan Battista Falda
Chiesa dedicata a S. Carlo
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1686
Tiburzio Vergelli
Chiesa e convento di San Carlo alle Quattro Fontane
II libro del nuovo splendore delle chiese di Roma moderna in prospettiva
1752
Giuseppe Vasi
Piazza delle Quattro Fontane
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1850
Luigi Rossini
Veduta della Via delle Quattro Fontane
Scenografia di Roma moderna