Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 33

Cronologia

-293

Inizia la costruzione del tempio di Esculapio all'isola tiberina. Secondo la leggenda una grave epidemia affliggeva Roma. Il Senato, dopo aver consultato i Libri Sibillini ed aver trovato una risposta favorevole, invia una delegazione ad Epidauro, in cui era presente un santuario molto famoso dedicato ad Asclepio, al fine di poter ottenere una statua del dio da portare a Roma. Durante i riti propiziatori un grosso serpente uscì dal santuario andandosi a nascondere all'interno della nave romana. Certi che questo fosse un segno propizio, i romani si affrettano a tornare a Roma. Giunti sul Tevere, nei pressi dell'isola Tiberina il serpente esce dalla nave e si nascose sull'isolotto, indicando così il luogo dove sarebbe dovuto sorgere l'edificio sacro.

Stampe antiche

1893
Sacavo della Nave di Pietra all'Isola Tiberina
Roma pagana e cristiana

1877
Isola Tiberina
L'Illustrazione popolare

1851
Luigi Canina
Vedute dell'Isola Tiberina
Gli edifizj di Roma antica - Volume IV

1851
Luigi Canina
Ponti dell'Isola Tiberina
Gli edifizj di Roma antica - Volume IV

1851
Luigi Canina
Ricostruzione dell'Isola Tiberina
Gli edifizj di Roma antica - Volume IV

1818
Luigi Rossini
Isola Tiberina
Raccolta de monumenti più celebri di Roma antica

1817
Giovanni Battista Cipriani
Isola Tiberina
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma

1787
Victor Jean Nicolle
Isola Tiberina

1762
Giovan Battista Piranesi
Navis Insula Tiberina
Campus Martius Antiquae Urbis

1762
Giovan Battista Piranesi
Navis Insula Tiberina
Campus Martius Antiquae Urbis

1762
Giovan Battista Piranesi
Scenographia Insulae Tiberinae
Campus Martius Antiquae Urbis

1756
Giovan Battista Piranesi
Veduta di Nave di Travertini
Le Antichità Romane - Tomo IV

1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta dell'Isola Tiberina
Vedute di Roma

1708
Bonaventura van Overbeek
Isle du Tibre
Les restes de L'Ancienne Rome

1638
Giovanni Maggi
Insvlae Vestigia
Roma vetus ac recens

1615
Aloisio Giovannoli
Insula Tiberina
Vedute degli antichi vestigj di Roma

1583
Giovanni Battista Pittoni
Pontem fabritii
Discorsi sopra l'antichita di Roma

1569
Giovanni Battista Cavalieri
Insula Tiberina
Vrbis Romae Aedificiorvm

1565
Bernardo Gamucci
Isola di San Bartolomeo
Libri qvattro dell'antichita della città di Roma

1550
Philip Galle
Pons quatuor capitum
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network