Codice identificativo monumento: 3305
Sull'intersezione della salita di S. Pietro in Vincoli con il prolungamento della via dei Serpenti, costruendosi un convento di religiosi francesi, sono tornate in luce costruzioni di opera laterizia e reticolata, pavimenti di marmo e di mosaico.
Appartenevano forse all'edificio atletico, mentovato nelle basi illustrate dal Falconieri. Ora si sta discoprendo un vastissimo ambiente sotterraneo, coperto a volta, ed in parte scavato nel tufa.
Può notarsi come elemento per lo studio della configurazione del suolo urbano, che mentre in questo luogo il banco di tufa rossastro sfiora quasi la superficie del suolo, a pochi metri di distanza, lungo la via Cavour, non si ò trovato terreno solido fino ad enorme profondità.
Rodolfo Lanciani