Data: 1620 / 1670
Codice identificativo monumento: 334
In vista dei lavori di isolamento del tempio di Portuno, gli arredi interni della chiesa di Santa Maria Egiziaca, sono trasferiti nella chiesa di San Nicola da Tolentino, che divenne la nuova chiesa nazionale armena.
1835
Giovanni Battista Cipriani
San Nicola da Tolentino
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1731
Conventus S. Nicolam Tolentinantem
Monasterium S. Agostini
1721
Facciata di S. Nicola da Tolentino
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Pianta di S. Nicola da Tolentino
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
Spaccato di S. Nicola da Tolentino
Studio d'architettura civile - Parte III
1713
Cappella Gavotti a San Nicola da Tolentino
Altari e cappelle nelle chiese di roma
1713
Altare Maggiore di San Nicola da Tolentino
Altari e cappelle nelle chiese di roma
1669
Giovan Battista Falda
Chiesa di San Nicolò da Tolentino
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX