Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 1502 metri a Nord Est
Indirizzo: Via degli Artisti 41
Data: 1672 / 1704
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Stile artistico: barocco
Stile facciata:
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
26/10/1686: Il Cardinale Barbarigo consacra la chiesa dei francescani di Sant'Isidoro.
1622 - 1634 Antonio Felice Casoni
1630 - 1635 Mario Arconio Collabora con il Casoni e ne prosegue i lavori alla morte.
1640 - 1641 Domenico Castelli FontaninoProsecuzione dei Lavori. Portico e del coro ligneo.
1704 - 1705 Carlo Francesco Bizzaccheri Facciata.
1856 Paolo Belloni Restauri.
1622 Pontefice Alessandro Ludovisi Gregorio XVDopo aver canonizzato Isidoro da madrid, concede ad un gruppo di francescani spagnoli discalceati la fondazione della procura dell'ordine a Roma.
1622 Nobile Ottavio Vestri Barbiani Finanzia la costruzione della chiesa.
1624 religioso Luca Wadding Raccoglie i fondi per il completamento della costruzione.
1657 Nobile Costanza Pamphili Finanzia la decorazione della prima cappella a sinistra dedicata al Crocefisso.
1661 Cardinale Francesco Barberini il vecchioOttiene il patronato della seconda cappella a destra e ne completa la decorazione.
1748 Cardinale Neri Maria Corsini Commissiona restauri e riparazioni.
1814 Nobile Luigi Maria Boncompagni Ludovisi Acquista per 19.000 franchi la proprietà ad un asta pubblica e la dona ai francescani irlandesi.
Vincenzo Gajassi Monumento funebre di Ottavia Bryan. terza cappella a sinistra - Cappella di San Francesco e Patrizio
Jacob Van Loo Decorazione della volta con la Gloria di Sant'Isidoro. navata
Gillis Hallet Decorazione delle lunette: Sant'Antonio cura un bambino, a destra; Sant'Antonio predica ai pesci, a sinistra. seconda cappella a sinistra - Cappella di Sant'Antonio
1622 Andrea Sacchi Visione di sant'Isidoro l'Agricoltore.
1625 Giovanni Francesco de Rossi VecchiettaMonumento di Antonio Borani, parete sinistra. terza cappella a sinistra - Cappella di San Francesco e Patrizio
1630 Mario Arconio Altare Maggiore. presbiterio
1653 - 1656 Carlo Maratta Decorazione delle pareti: Morte di San Giuseppe, parete destra; Adorazione dei pastori, lunetta destra; Fuga in Egitto, parete sinistra; Visione di San Giuseppe, lunetta sinistra; Gloria di San Giuseppe, cupola. prima cappella a destra - Cappella Sherlock
1655 Giovanni Domenico Cerrini Cavalier peruginoApparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova. seconda cappella a sinistra - Cappella di Sant'Antonio
1655 Domenico Castelli FontaninoAcquista il patronato della seconda cappella a destra.
1657 Pietro Paolo Naldini Presentazione di Maria al Tempio e Sposalizio di San Gioacchino ed Anna, parete destra; Dio Padre in Gloria, cupola; Vergine e Sant'Anna, sull'altare. seconda cappella a destra - Cappella Castelli
1657 Carlo Maratta Trionfo della Croce, sulla cupola. prima cappella a sinistra - Cappella della Croce
1661 - 1663 Gian Lorenzo Bernini Progetto di ristrutturazione, i cui lavori vengono realizzati dai suoi collaboratori Pietro Paolo Naldini e Giulio Cartari o del figlio Paolo. terza cappella a destra - Cappella da Sylva
1663 Carlo Maratta Immacolata, pala d'altare. terza cappella a destra - Cappella da Sylva
1681 - 1688 Carlo Francesco Bizzaccheri Progetto architettonico. seconda cappella a sinistra - Cappella di Sant'Antonio
1704 - 1705 Andrea Bertoni Decorazioni a stucco. - facciata
1799 Ippolito Mazzola Tabernacolo. abside - altare maggiore
1848 Johm Hogan Memoria di Amelia Curran. seconda cappella a destra - Cappella Castelli
1856 Mariano Sozzi Putti reggi cartiglio, sulla cupola. terza cappella a sinistra - Cappella di San Francesco e Patrizio
1856 Domenico Bartolini Cristo nell'orto. abside - lunetta
1856 Domenico Bartolini Pannelli della cupola: vergine, San Bernardino da Siena, Sant'Antonio da Padova, Frate Scotto, San Ludovico, San leonardo da Porto Maurizio, San Bonaventura, San Francesco. cupola - tamburo
1861 fra Ippolito da Poggio Bustone San patrizio, parete sinistra terza cappella a sinistra - Cappella di San Francesco e Patrizio
1868 Giovanni Maria Benzoni Sepolcro di Isabella Baal Sherlock. prima cappella a destra - Cappella Sherlock
1947 Silvio Galimberti San Patrizio e Santa Brigida, parete destra; San francesco, pilastro destro; Santa Chiara, pilastro sinistro. terza cappella a sinistra - Cappella di San Francesco e Patrizio
1947 - 1948 Silvio Galimberti Evangelisti. cupola - pennacchi
Nobile Antonio Borani
n.d. O. Bryan
n.d. Amelia Curran
n.d. M. Quinones
Architetto Domenico Castelli Fontanino
religioso Luca Wadding
Francescani1622 - 1624: Francescani scalzi spagnoli.
Francescani1625 - 1798: Frati Minori Osservanti Riformati irlandesi.
Francescani1816 - ...: Frati Minori Osservanti Riformati irlandesi.
Barberini... - ...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione