Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 1561 / 1750

Codice identificativo monumento: 345

Cronologia

27/7/1561: Papa Pio IV con una Bolla ordina, la costruzione di una chiesa nelle antiche Terme di Diocleziano, intitolata alla "Beatissimae Virgini et omnium Angelorum et Martyrum" ed officiata dai Padri Certosini di Santa Croce in Gerusalemme.

15/5/1565: Pio IV istituisce il titolo cardinalizio di Santa Maria degli Angeli.

15/5/1565: Papa Pio IV istituisce il titolo cardinalizio Titulus S. Mariae Angelorum in Thermis.

6/10/1702: Papa Clemente XI inaugura nella basilica di Santa Maria degli Angeli, una meridiana disegnata dal matematico e astronomo Francesco, Bianchinila Linea Clementina.

6/10/1705: Papa Clemente XI, in visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri per la festa di San Brunone, si reca anche a vedere la nuova fabbrica dei Granai di Termini, da lui commissionati.

1894: Nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, cade distruggendosi, la scultura in gesso del San Giovanni Battista.

24/10/1896: Nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli si celebra il matrimonio tra il principe ereditario Vittorio Emanuele III e la principessa Elena di Montenegro. Per l'occasione l'architetto Giuseppe Sacconi realizza un apparato effimero sulla facciata della Basilica.

1911: Demolizione della facciata vanvitelliana su Piazza Esedra della chiesa di Santa Maria deli Angeli, per rimettere in vista le murature romane della nicchia del calidarium.

12/10/1935: Giovanni di Borbone sposa la cugina Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in piazza Esedra. Il corteo arriva da via Giolitti.

28/2/1941: Nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, si svolge il funerale del'ex re di Spagna, Alfonso XIII di Borbone.

3/11/1993: Funerali di Federico Fellini nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.

1998: Il Comune di Roma regala alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, un nuovo monumentale Organo, realizzato da Bartolomeo Formentelli. Viene posto nella cappella di San Brunone.

14/11/2001: Si inaugura il nuovo lucernaio nella cupola del vestibolo di Santa Maria degli Angeli, donata dal cardinale William H. Keeler.

21/6/2012: Nella basilica di Santa Maria degli Angeli, inaugura la nuova statua di San Giovanni Battista, Patrono dei Certosini. L'opera è realizzata da Giuseppe Ducrot, sul modello in gesso dell’Hudon, andato distrutto nel 1894.

27/5/2017: Funerali di Laura Biagiotti nella Chiesa Santa Maria degli Angeli.

10/7/2018: Funerali di Carlo Vanzina nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.

16/1/2022: Funerali del presidente del Parlamento Ue David Sassoli, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli con le più alte cariche dello Stato e i presidenti della Commissione e del Consiglio Ue von der Leyen e Michel,

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network