Data: 1895
1876: Nell´ottica di riunire tutti gli Istituti Scientifici, viene avviata la riforma delle sedi dell'Università: nel convento di San Lorenzo a via Panisperna, si trasferiscono gli istituti scientifici e l'Orto Botanico; nel convento di San Pietro in Vincoli, la Scuola di applicazione degli ingegneri; al Palazzo dellla Sapienza rimangono le facoltà di Giurisprudenza, Filosofia e Lettere, la Biblioteca, il Rettorato e gli uffici.
1910: Elena Sadowska è la prima donna che si iscrive alla Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza.
1912: A causa di crolli, il Museo Artistico Industriale e le scuole collegate vengono trasferiti dal Convento di Capo le Case a San Pietro in Vincoli, già sede della Facoltà Universitaria di Ingegneria.
1913: Elena Sadowska è la prima donna che si laure alla Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza.