Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1585 / 1935

Codice identificativo monumento: 3477

Cronologia

17/8/1807: Pio VII concede all'accademia dei Lincei di trasferirsi nella nuova sede nei locali precedentemente occupati dal Collegio Umbro Fuccioli a palazzo Ginnasi.

26/7/1826: Prima Adunanza dell'Accademia dei lincei nelle nuova sede al Campidoglio. Papa Leone XII, con tremila scudi, ha sostenuto i lavori per il trasferimento dell'Accademia da Palazzo Ginnasi al Palazzo Senatorio, dove il senatore principe Altieri gli ha concesso l'uso del secondo piano.

1875: Il Ginnasio ed il Liceo fondati nel Convento di Santa Maria della pace vengono spostate al Palazzo Ginnasi.

4/2/1932: Con regio decreto viene approvato piano particolareggiato per l'allargamento di Via delle Botteghe oscure.

/10/1935: Inizio dei lavori di ampliamento di via delle Botteghe Oscure a spese del Governatorato. Le demolizioni, prevedono un consistente arretramento del fronte stradale variabile dagli 8 ai 12 metri circa. Distrutta la chiesa di Santa Lucia dei Calderari e la Casa delle Terrecotte. Il Palazzo Ginnasi viene demolito e ricostruito inglobando il portale della chiesa di Santa Lucia. Nel lato del Collegio Ginnasi viene scoperto un tempio romano e parti del Portico Minucio.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network