Data: 1000 / 1624
Codice identificativo monumento: 35
6/7/1517
Papa Leone X, per aumentare il numero dei cardinali, istituisce il titolo cardinalizio di San Pancrazio fuori le mura, San Bartolomeo all'Isola, Sant'Agnese in Agone, Sant'Apollinare, San Giovanni a porta latina, San Silvestro in capite, Santa Maria in Aracolei e San Matteo in Merulana.
15/9/1557
Inondazione del Tevere che devia il corso del Tevere presso Ostia Antica. 18,90 metri di altezza massima a Ripetta. La dogana pontificia viene spostata dal castello di Giulio II a Ostia Antica (Reso inutilizzabile a questo scopo) a Tor Boacciana. Gravi danni agli edifici dell'Isola Tiberina, dove sono distrutti la faccita e la decorazione pittorica della chiesa di San Bartolomeo. Crolli di arcate al Ponte Senatorio.
1/1981
Viene rubato il Catino del trasporto delle reliquie di san Bartolomeo nella chiesa all'Isola tiberina.
11/8/1993
Funerali dell'atrice Elena Fabrizzi nella chiesa di San Bartolomeo all'isola.
1896
Ettore Roesler Franz
Ponte Cestio
Roma sparita
1896
Ettore Roesler Franz
Ponte Rotto
1840
Paul Marie Letarouilly
San Bartolomeo all'Isola
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta di San Bartolomeo all'Isola
Edifices Modernes de Rome
1835
Giovanni Battista Cipriani
San Bartolomeo
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1833
Achille Pinelli
San Bartolomeo all'isola
1823
Luigi Rossini
Veduta dell'isola tiberina
Raccolta delle piu interessanti vedute di Roma antica
1787
Victor Jean Nicolle
Isola Tiberina
1762
Giovan Battista Piranesi
Scenographia Insulae Tiberinae
Campus Martius Antiquae Urbis
1754
Giuseppe Vasi
Chiesa di S. Bartolomeo all'isola
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1615
Aloisio Giovannoli
Insula Tiberina
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1607
Giovanni Maggi
Insula tyberima
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1588
Girolamo Francino
S. Bartolomeo all'isola
Le cose maravigliose della citta di Roma
1575
Etienne Du Perac
Vestigia dell'Isola di S. Bartolomeo
I vestigi dell'antichita di Roma
1571
Ambrogio Brambilla
Giro delle Sette Chiese
Speculum Romanae Magnificentiae
1550
Philip Galle
Pons quatuor capitum
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes