Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 3480 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza San Pietro
Rione del Centro Storico di Roma: R.XIV Borgo
Data: 1537
Periodo: cinquecento
Categoria: cappelle
Stile artistico: rinascimentale
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 3505
9/2/1621: Il conclave riunito nella Cappella Paolina del Palazzo Vaticano, elegge pontefice il cardinale Alessandro Ludovisi.
1538 - 1540 Antonio Cordini da Sangallo il giovaneNell’ambito dei lavori di ristrutturazione relativi al rifacimento dell’aula vecchia, si occupa dell'allargamento della sua scala di accesso dall’esterno e alla costruzione di una nuova cappella, in collaborazione con il Meleghino.
1538 - 1540 Jacopo Meleghino Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione relativi al rifacimento dell’aula vecchia, si occupa dell'allargamento della sua scala di accesso dall’esterno e alla costruzione di una nuova cappella, in collaborazione con il Sangallo.
Pontefice Alessandro Farnese Paolo III
Pontefice Ugo Boncompagni Gregorio XIII
Federico Zuccari Affreschi con scene della vita dei Santi Pietro e Paolo sulla controfacciata e sulle pareti laterali, in collaborazione con Lorenzo Sabbatini.
1542 Piero Bonaccorsi Perin Del VagaStucchi su disegno di Michelangelo (distrutti da un incendio nel 1545).
1542 - 1550 Michelangelo Buonarroti Affreschi delle pareti con la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di Saulo.
1548 Jacopo Meleghino Disegno della porta di accesso. ingresso
1855Paul Marie Letarouilly Pianta di una parte del vaticanoLe Vatican et la Basilique de Saint-Pierre