Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 603 metri a Sud Ovest
Indirizzo: Piazza della Bocca della Verità
Periodo: medioevo
Categoria: basiliche
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
1718 Giuseppe Sardi Decorazione rococò della facciata poi demolite.
1892 - 1899 Giovanni Battista Giovenale Restauro e ripristino della forme medievali.
600 Pontefice Gregorio Anici Gregorio MagnoFondazione di un primo oratorio sui resti dello Statio Annonae.
752 Pontefice Stefano IIIstituzione della diaconia.
782 Pontefice Adriano IAmpliamenti.
858 - 864 Pontefice Nicolò IRestauri dopo un terremoto. Costruisce una sacrestia a sud ovest.
1118 Pontefice Giovanni Caetani Gelasio IIRestauri.
1120 Pontefice Guido dei Conti di Borgogna Callisto IICostruzione del portico.
1295 - 1304 Cardinale Francesco Caetani Restauri con la costruzione del nuovo ciborio, ad opera dell'architetto di Deodato di Cosma.
1432 Pontefice Gabriele Condulmer Eugenio IVAffida il complesso ai benedettini di Montecassino, sopprimendo il titolo.
1513 Pontefice Giovanni de' Medici Leone XElezione a collegiata e ripristino del titolo diaconale.
1570 Pontefice Michele Ghislieri Pio VElezione a parocchia.
1718 Cardinale Annibale Albani incarica il Sardi di realizzare la nuova facciata rococò.
1967 Pontefice Giovanni Battista Montini Paolo VIAffida il complesso al Patriarcato Greco-Melkita.
Giacomo Triga
Giovanni Da Venezia
Carlo Maratta Virtù. coro d'inverno
Antonio di Benedetto Aquili Antoniazzo RomanoMadonna con Bambino benedicente.
Magister Paulus Pavimento.
Giuseppe De Fabris Busto di Leone XII.
1295 Deodato Di Cosma dei Mellini Ciborio.
1686 Tommaso Mattei Restauro su commissione del canonico Giovanni Battista Sabatini e coadiuvato da Carlo Maratta per la decorazione pittorica e scultorea. - Cappella del Coro d'Inverno
1860 Luca Carimini Progetto architettonico. seconda cappella a sinistra - cappella di san Giovanni Battista de Rossi
1899 Giovanni Battista Giovenale Progetto architettonico. terza cappella a sinistra - Cappella del Crocefisso
1899 Cesare Caroselli Fà parte della commissione per i restauri e ne decora sia l'abside, con affreschi di stile romanico, sia, unitamente a Alessandro Palombi, la cappella della Madonna di Loreto e quella di San Giovanni Battista.
1088 - 1118 Giovanni Caetani Gelasio IICardinale diacono.
1144 - 1191 Giacinto Bobone Orsini Celestino IIICardinale diacono.
1200 - 1213 Giovanni dei Conti di Segni Cardinale diacono.
1216 - 1250 Raniero Capocci Cardinale diacono.
1261 - 1285 Giacomo Savelli Onorio IVCardinale diacono.
1295 - 1317 Francesco Caetani Cardinale diacono.
1317 - 1320 Napoleone Orsini Cardinale diacono. In commendam.
1375 - 1378 Pedro Martínez de Luna y Pérez Cardinale diacono.
1408 - 1417 Pietro Morosini Cardinale diacono.
1411 - 1437 Lucido Conti Cardinale diacono.
1497 - 1519 Luigi d'Aragona Cardinale diacono.
1519 - 1534 Francesco Orsini FranciottoCardinale diacono.
1534 - 1540 Niccolò Ridolfi Cardinale diacono.
1540 Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora Cardinale diacono.
1540 - 1558 Reginald Pole Cardinale diacono, cardinale presbitero con titolo pro illa vice dal 1555.
1558 - 1573 Giacomo Savelli Cardinale diacono.
1573 - 1577 Antonio Carafa Cardinale diacono.
1577 - 1583 Filippo Guastavillani Cardinale diacono.
1583 - 1587 Gian Vincenzo Gonzaga Cardinale diacono, titolo pro illa vice dal 1585.
1587 Alessandro Damasceni Peretti Cardinal di MontaltoCardinale diacono.
1587 - 1589 Girolamo Mattei Cardinale diacono.
1589 - 1591 Benedetto Giustiniani Cardinale diacono.
1591 - 1599 Ascanio Colonna Cardinale diacono.
1599 - 1614 Giovanni Battista Deti Cardinale diacono.
1626 - 1633 Pietro Maria Borghese Cardinale diacono.
1633 - 1637 Lelio Biscia Cardinale diacono.
1637 - 1638 Alessandro Cesarini il giovaneCardinale diacono.
1639 - 1644 Girolamo Colonna di Paliano Cardinale diacono.
1644 - 1653 Virginio Orsini Cardinale diacono.
1653 - 1656 Vincenzo Costaguti Cardinale diacono.
1656 - 1668 Paolo Emilio Rondinini Cardinale diacono.
1668 - 1669 Carlo Gualterio Cardinale diacono.
1669 - 1670 Giacomo Franzoni Cardinale diacono.
1670 - 1675 Leopoldo de' Medici Cardinale diacono.
1675 - 1683 Carlo Barberini Cardinale diacono.
1683 - 1685 Paolo Savelli Cardinale diacono.
1685 - 1686 Felice Rospigliosi Cardinale diacono.
1686 - 1688 Benedetto Pamphilj Cardinale diacono.
1688 - 1689 Fulvio Astalli Cardinale diacono.
1690 - 1693 Carlo Bichi Cardinale diacono.
1706 - 1716 Nicola Grimaldi Cardinale diacono.
1716 - 1722 Annibale Albani Cardinale diacono.
1722 - 1779 Alessandro Albani Cardinale diacono. In commendam dal 1741.
1779 - 1780 Pasquale Acquaviva d'Aragona Cardinale diacono.
1780 - 1790 Gregorio Anton Maria Salviati Cardinale diacono.
1790 - 1795 Fernando Spinelli Cardinale diacono.
1800 - 1821 Fabrizio Dionigi Ruffo Cardinale diacono.
1835 - 1843 Alessandro Spada Cardinale diacono.
1844 - 1846 Paolo Mangelli Orsi Cardinale diacono.
1846 - 1855 Giovanni Serafini Cardinale diacono.
1855 - 1858 Giuseppe Ugolini Cardinale diacono.
1875 - 1884 Lorenzo Ilarione Randi Cardinale diacono.
Benedettini1435 - 1513: Dopo la soppressione del titolo cardinalizio, vi subentrano i benedettini di San Paolo.
Basiliani1965 - ...: Ordine basiliano del Santissimo Salvatore dei melchiti.
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione