Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 3604

Cronologia

7/10/1880

Il Commissariato per la liquidazione dell'Asse Ecclesiastico suddivide la supericie della vigna di San gregorio in due parti: il settore superiore, corrispondente all'area retrostante la chiesa e il monastero, viene ceduto al Comune di Roma, mentre quello inferiore, comprendente il pendio del Celio sino alla via di porta San Sebastiano, viene lottizzato per essere venduto a privati.

1887

Il consiglio comunale approva il piano di Guido Baccelli per la costituzione di una Passeggiata archeologica nella zona tra il circo Massimo e le Mura Aureliane.

7/7/1889

Approvata l'istituzione della Passeggiata Archeologica.

1897

Gruppi e Istituzioni

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network