Codice identificativo monumento: 3607
19/6/1882: Inaugurazione di Piazza Vittorio Emanuele II.
8/7/1888: Inaugurazione del giardino di piazza Vittorio Emanuele II. La Porta Magica di Villa Palombara è stata ricostruita all'interno dei giardini su un vecchio muro perimetrale della chiesa di Sant'Eusebio, con accanto due statue del dio Bes, in origine nei giardini del Palazzo del Quirinale.
1902: A Viale Manzoni viene realizzato il nuovo mercato generale delle Erbe. Piazza Vittorio Emanuele II inizia ad ospitare un mercato ortofrutticolo al dettaglio all'aperto.
1913: Il gruppo scultoreo scartato dalla fontana delle Naidi viene posto ad ornamento dei giardini di Piazza Vittorio.
1925: Nei giardini di Piazza Vittorio viene inaugurato il Monumento ai Caduti della guerra 1915-1918 dei rioni Esquilino, Viminale e Macao.
10/7/1995: Il sindaco Francesco Rutelli, l'Assessore all'ambiente, Loredana De Petris ed il presidente della I Circoscrizione, Ugo Vetere, presenziano alla riapertura dei giardini di Piazza Vittorio dopo i lavori di riqualificazione. Sono state spostate le palme ottocentesche ai lati dei Trofei di Mario, per rendere visibile il monumento anche da fuori.
15/9/2001: Chiude definitivamente il Mercato di Piazza Vittorio. I banchi sono trasferiti nel nuovo mercato Esquilino, installato nella vicina ex caserma Sani.
6/3/2006: Cerimonia per intitolare a Nicola Calipari i giardini di piazza Vittorio.
31/10/2020: Inaugurazione del giardino di piazza Vittorio Emanuele II dopo un importante intervento di riqualificazione durato 20 mesi: ripristinato l'antico percorso interno a forma di 8; installate 110 panchine; riqualificata tutta l'area della piazza centrale con la pavimentazione in travertino; piantumate altri 42 alberi, 17 palme, 450 piante decorative, 250 nuove arbusti da fiore. La Sovrintendenza Capitolina ha completato il restauro della Porta Magica, dei Trofei di Mario e della Fontana del Glauco; i monumenti sono stati anche valorizzati da un nuovo impianto di illimnazione realizzato da Acea Areti, che ha potenziato anche gli altri impianti di illuminazione esistenti nei giardini.