Codice identificativo monumento: 3720
817: Pasquale I sposta la testa di Sant'Agnese dalla basilica sulla via Nomentana al Sancta Sanctorum lateranense.
19/8/1440: Papa Eugenio IV approva la confraternita di San Bernardo, concedendogli anche un'immagine della vergine, appartenente al tesoro del Sancta Sanctorum.
1585: Papa Sisto V decide la demolizione dell'antico e fatiscente palazzo papale in Laterano per costruire il nuovo Palazzo Apostolico, su progetto del suo architetto di fiducia, Domenico Fontana. Viene deciso di risparmiare il triclinio di Leone III e la cappella San Lorenzo in Palatio ad Sancta Sanctorum.
13/6/1853: Papa Pio IX, con la Costituzione Apostolica DECET ROMANUM PONTEFICEM, affida la custodia della Scala Santa e la proprietà del complesso ai Passionisti.
28/9/1853: I Passinisti entrano ufficialmente in possesso del Complesso della Scala Santa.