Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1500 / 1518

Codice identificativo monumento: 374

Cronologia

9/11/1398: Con la bolla papale Quanto frequentius, papa Bonifacio IX riconosce ufficialmente l'esistenza dell'ospizio dei tedeschi a Roma.

21/5/1406: Papa Innocenzo VII conferisce all'ospizio dei pellegrini tedeschi, una maggiore autonomia dalle autorità locali, autorizzandolo a svolgere mansioni di ospedale e permettendo di allestire un cimitero destinato ai poveri e ai pellegrini morti tra quelle mura.

/4/1431: In seguito alla crescente importanza della comunità tedesca e grazie ai finanziamenti di nobili tedeschi stanziatisi a Roma, partono i lavori per la costruzione della chiesa nazionale presso l'Ospizio dei pellegrini tedeschi.

25/11/1542: Consacrazione della chiesa Santa Maria de Anima.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network