Data: 1886 / 1888
Codice identificativo monumento: 3748
5/12/1886: L’assessore per la Pubblica Istruzione Oreste Tommasini, il Prosindaco di Roma Leopoldo Torlonia e la sua consorte, la duchessa Eleonora Torlonia di Belmonte, partecipano alla cerimonia per la posa della prima pietra del primo edificio scolastico di Trastevere presso Sanata Cecilia.
30/4/1888: Si concludono i lavori di costruzione del primo edificio scolastico di Trastevere, intitolato alla regina Margherita per gentile concessione della sovrana.
3/7/1888: La Regina Margherita inaugura l'edificio scolastico a Trastevere a cui era stato dato il suo augusto nome.
E' la prima scuola costruita a Roma dopo l'Unità d'Italia. Nell'atrio della scuola ci sono due incisioni su marmo. Nell'incisione di destra leggiamo che il 5 dicembre del 1886 alla presenza del prosindaco di Roma Leopoldo Torlonia e dell'assessore per la Pubblica Istruzione Oreste Tommasini, la duchessa Eleonora Torlonia di Belmonte, poneva la prima pietra di questo edificio scolastico che venne portato a compimento il 30 aprile del 1888 e fu intitolato, per gentile concessione sovrana, alla regina Margherita. Costruttore. Angelo De Bonis Architetto. Gabriele D'Ambrosio. Il costruttore era Angelo De Bonis inteso come colui che aveva la responsabilità del cantiere e dei lavori. L'architetto era Gabriele d'Ambrosio, colui che aveva eseguito il progetto.