Codice identificativo monumento: 381
Un fulmine fa crollare buona parte della sommitą della cupola del cosidetto Tempio di Minerva Medica.
Durante i tumultuosi lavori di urbanizzazione del rione Esquilino, sono rinvenute alcune statue e pregevoli elementi di decorazione architettonica nel cosidetto Tempio di Minerva Medica. Pezzi di statue erano state reimpiegati come materiale da costruzione all'interno di alcune murature tardo antiche di tamponatura: Dioniso affiancato da una pantera, Fanciulla seduta, Satiro danzante, Magistrati nell'atto di dar inizio alle gare (ora al Museo della Centrale Montemartini).
Restauri al Tempio di Minerva Medica.
Restauri al Tempio di Minerva Medica.
L'edificio non č un tempio ma una sala monumentale entro il recinto d'una lussuosa residenza extraurbana che occupava la zona tra la chiesa di Santa Bibiana e Porta Maggiore, sull'asse viario che usciva dalla Porta Esquilina, corrispondente probabilmente al complesso degli Horti Liciniani.
Secondo l'archeolo Rodolfo Lanciani, la confusione che fece identificare il padiglione come tempio, risale al XVII secolo, quando si attribuģ a questi scavi una statua di Minerva con ai piedi un serpente (animale sacro ad Esculapio), trovata in realtą in Campo Marzio (ora ai Musei Vaticani).
La struttura č una vasta sala a pianta decagonale coperta da una cupola sostanzialmente emisferica ma con centro ribassato, che con il suo diametro di 25 metri, č la terza per dimensioni a Roma.
Su nove lati del perimetro, si aprono nicchie semicircolari, non tutte conservate, sporgenti esternamente (che forse ospitavano statue), mentre sul decimo lato a nord, si trova l'ingresso sovrastato da un arco a tutto sesto. In tal modo la cupola appoggia su dieci pilastri posti ai vertici del decagono.
Le murature sono in opus latericium, risalenti (da un'analisi dei bolli dei mattoni), all'epoca di Massenzio e Costantino. Alcune strutture accessorie in opus vittatum con alternanza di mattoni e tufelli, conservate per un'altezza di circa un metro, risalgono probabilmente ad una fase costruttiva poco posteriore e costituiscono le testimonianze materiali superstiti di un nucleo edilizio annesso alla grande sala (vano biabsidato a nord, grande esedra a est), oltre che d'un intervento di consolidamento strutturale della cupola di poco successivo alla sua costruzione (i due contrafforti esterni a sud).
1864
Giovanni Balzar
tempio di Minerva Medica
Scenografia dei pił celebri monumenti
1851
Luigi Cavalieri
Tempio di Minerva Medica
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze
1848
Luigi Canina
Tempio di Minerva Medica
Gli edifizj di Roma antica - Volume II
1848
Luigi Canina
Vedute del Tempio di Minerva Medica
Gli edifizj di Roma antica - Volume II
1835
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Minerva Medica
Itinerario figurato degli edificij pił rimarchevoli di Roma
1833
Agostino Tofanelli
Tempio di Minerva Medica
Memorie di antichitą e curiositą di Roma e dintorni
1826
anonimo
Tempio di Minerva Medica
1824
anonimo
Tempio di Minerva Medica
1823
Luigi Rossini
Ninfeo degli Horti Liciniani
Raccolta delle pił interessanti vedute di Roma antica
1820
anonimo
Tempio di Minerva Medica
1820
anonimo
Tempio di Minerva Medica
1819
Pietro Parboni
Tempio di Minerva Medica
Nuova raccolta delle pił belle vedute di Roma e sue vicinanze
1818
Pietro Parboni
Avanzi del preteso Tempio di Minerva Medica
Raccolta de monumenti pił celebri di Roma antica
1817
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Minerva Medica
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1809
Josephus Augustus Knip
Tempio di Minerva Medica
1801
Angelo Uggeri
Tempio di Minerva Medica
Iconografia degli edifici dell'antica Roma
1800
Giovanni Brun
Veduta del Tempio detto di Minerva Medica
Nuova raccolta di 100 vedute antiche della cittą di Roma e sue vicinanze
1796
Giuseppe Vasi
Castello dell'Acqua Giulia
Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e moderne di Roma
1796
Giuseppe Vasi
Tempio di Minerva Medica
Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e moderne di Roma
1795
Domenico Pronti
Veduta del Tempio detto di Minerva Medica
Nuova raccolta di 100 vedutine antiche della cittą di Roma e sue vicinanze
1786
Giuseppe Vasi
Tempio di Minerva Medica
Raccolta delle pił belle vedute antiche, e moderne di Roma
1763
Giovan Battista Piranesi
Rovine del tempio di Minerva Medica
Accurata e succinta descrizione topografica delle antichitą di Roma
1761
Jean Barbault
Temple de Minerve Medica
Les plus beaux monuments de Rome ancienne
1761
Domenico Montaigł
Tempio di Minerva Medica
Nuova raccolta delle pił belle Vedute di Roma
1756
Giovan Battista Piranesi
Resti del cosiddetto tempio della Speranza Vecchia
Le Antichitą Romane - Tomo I
1756
Giovan Battista Piranesi
Tempio di Minerva Medica
Le Antichitą Romane - Tomo I
1753
Giuseppe Vasi
Ruine del Tempio di Ercole Callaico
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro III
1748
Giovan Battista Piranesi
Tempio di Minerva Medica
Antichitą romane de' tempi della Repubblica e de' primi imperatori
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Tempio di Minerva Medici
Vedute di Roma
1745
Giovan Battista Piranesi
Tempio di Minerva Medica
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1740
Giovanni Battista Busiri
Tempio di Minerva Medica
1708
Bonaventura van Overbeek
Basilique de Caius & de Lucius
Les restes de L'Ancienne Rome
1691
anonimo
Tempio detto di Caio e Lucio vicino S. Bibiana
Li cinque libri di architettura
1641
Israel Silvestre
Tempio di Minerva Medica
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1629
Giovanni Battista Mercati
Tempio di Minerva Medica
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1629
Giovanni Battista Mercati
Tempio di Minerva Medica
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1615
Aloisio Giovannoli
Basilica di Caio e Lucio
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1615
Aloisio Giovannoli
Basilica di Caiij e lucij
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1613
Giacomo Lauro
Amphitheatrum Tauri Statilii
Antiquae Urbis Splendor
1607
Giovanni Maggi
Templi Minerva monimeta
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis