Data: 1924
Codice identificativo monumento: 3821
Gli architetti Spaccarelli, Foschini e Giuliani, avviano la progettazione di una sala cinematografica in via Volturno su un’area adiacente al palazzo di proprietà dei committenti, Giulio ed Ernesto Querini, sulla quale in precedenza vi era uno stabilimento di pubblici bagni. Le decorazioni pittoriche degli interni sono affidate a Camillo Innocenti.