Data: 1933
Codice identificativo monumento: 3832
Inaugurazione della nuova sede presso il Policlinico dell'Istituto per lo studio e la cura dei tumori Regina Elena dei Regi Istituti Fisioterapici Ospitalieri (ex ospedale San Gallicano).
Viene istituito il nuovo Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO), che gestisce gestisce l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e l'Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG).
La sede dell'l’Istituto Nazionale tumori Regina Elena diviene inadeguata alle attività di ricerca sperimentale per spazi troppo angusti che non permettevano l'arruolamento di nuovi ricercatori e l'inderogabile necessità di rinnovare delle apparecchiature scientifiche. Con lo sforzo convergente di enti pubblici Min. LL. PP., provveditorato Lazio OO.PP, Ministero della Sanità e il contributo sostanziale dell’Ass. Italiana Ricerca sul cancro (AIRC), viene inaugurato a via delle Messi d'Oro 156, il nuovo Centro di Ricerca Sperimentale Pietralata.
Alla presenza della rettrice, Antonella Polimeni, e del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si svolge la cerimonia di intitolazione e svelamento della targa dedicata a Luca Serianni, presso l'ex Istituto Reginale Elena, a conclusione dei lavori di resturo e adattamento a residenza universitaria dell'Università la Sapienza.