Data: / 1870
Codice identificativo monumento: 388
595: Secondo la tradizione, durante una messa celebrata da papa Gregorio Magno nella basilica di Santa Pudenziana, le specie del pane si muta in carne e in sangue.
5/5/1586: Papa Sisto V, con la breve Religiosos viros, concede il complesso di Santa pudenziana ai monaci Foglianti, nuova diramazione dell'ordine Cistercense.
1588
Girolamo Francino
S. Pudenziana al viminale
Le cose maravigliose della citta di Roma
1607
Giovanni Maggi
Thermas olympiadum
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1607
Giovanni Maggi
Reliquiae thermarum Nouatii
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1756
Giuseppe Vasi
Convento dei padri di S. Bernardo e chiesa di S. Pudenziana
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VII
1787
Victor Jean Nicolle
Via Urbana
1800
anonimo
Pianta di Santa Pudenziana
Journées pittoresques des édifices de Rome ancienne
1835
Achille Pinelli
S. Pudenziana